-
Scuola dell'Infanzia paritaria di Busca Don M. S. Becchis Giocando si impara! Programmi educativi & laboratori tematici Crescere è... Incontrare il mondo Incontrare la realtà
-
Veniamo da molto lontano...
La Scuola dell'Infanzia Paritaria "Don Severino BECCHIS" risulta una delle istituzioni educative della prima infanzia tra le più antiche della provincia di Cuneo. Sorse a Busca per iniziativa del Parroco, don Severino Becchis: grazie a lui, nel dicembre del 1858, venne eretto l'Asilo Infantile di Busca. Nacque con intenti assistenziali e il primo gruppo di bambini venne accolto nel febbraio del 1859. Per 35 anni il personale docente fu laico, poi vennero chiamate le Suore di Maria Ausiliatrice che vi rimasero per un decennio. Nel 1904 arrivarono le Suore di Carità di S. Giovanna Antida Thouret e vi restarono fino al 1995. A partire dall'anno scolastico 2000/2001 l'Asilo ha ottenuto dallo Stato il riconoscimento di "Scuola dell'Infanzia Paritaria" e nel 2004 la struttura è stata ampliata nei suoi spazi interni per dare più spazio ad attività didattiche e ludiche. La nostra scuola è d'ispirazione cristiana, fonda le proprie radici e la sua ragione d'operare negli ideali e nei valori proposti dal Vangelo.
-
Il nostro metodo vuole partire dall’esperienza, che non può essere insegnata, ma vissuta. Questo accadimento rappresenta il CUORE imprevedibile della didattica, rispetto al quale l’insegnante ha un compito d’osservazione, riflessione e comunicazione con le famiglie.
Pre-ingresso07:30 – 08:00Entrata e gioco libero in salone08:00 – 09:00Attività didattiche9:00 – 11:00Riordino e preparazione per il pranzo11:00 – 11:3011:30 : Uscita per coloro che non usufruiscono del servizio mensaPranzo11:30 – 12:30Ricreazione in salone o in giardino12:30 – 13:30Uscita per coloro che non svolgono attività pomeridiane13:30Riposo per i piccoli e attività di sezione13:30 – 15:20Uscita per tutti15:50 – 16:00 -
-
I nostri bambini
Ore di attività didattica
- %
Genitori soddisfatti
il nostro staff
-
Le nostre sezioni
-
La nostra scuola dispone di 5 aule con un massimo di 25/27 bambini eterogenei per età.
-
Sono sezioni ampie e luminose, variamente attrezzate; nonostante le dimensioni differenti, in ognuna ci sono banchi e sedie per tutti i bambini e gli angoli speciali: la casa, i giochi, le coccole.
-
PRIMAVERA
Nome sezione- 2-3Età
FARFALLE
Nome sezione- 3-6Età
FIORI
Nome sezione- 3-6Età
PESCI
nome sezione- 3-6Età
PULCINI
Nome sezione- 3-6Età
-
Ecco le foto del nostro asilo
-
Mensa interna con prodotti locali
La cucina è interna alla scuola: ciò garantisce giornalmente la preparazione del cibo seguendo un menù a rotazione mensile, approvato dall’ASL del territorio. I prodotti cucinati sono a km 0 e le nostre cuoche sono sempre pronte ad andare incontro alle esigenze alimentari di ogni singolo bambino.
-
-
Il nostro staff
-
E' fondamentale la qualità della relazione che si instaura tra adulti e bambini, perché mente e cuore, cervello e affettività, si sviluppino di pari passo.
-
Il nostro staff consiste in 1 insegnante coordinatrice, 3 insegnanti di sezione, 2 educatrici, 3 assistenti, 1 segretaria e 2 cuoche. Le figure che si occupano dei bambini sono formate in ambito pedagogico e con alle spalle anni di esperienza nel settore. Le maestre di sezione sono abilitate all’insegnamento e seguono il bambino nelle attività didattiche e nei momenti legati alla quotidianità. Le educatrici si occupano delle varie attività trasversali, come assistenza al pranzo, momento della nanna, ricreazione e laboratori vari.
-
Avvisi & News
Tieniti aggiornato e controlla qui le ultime novità
- Giugno 27, 2024
Contributi anno 2023
-
Contatti
I nostri indirizzi e numeri di telefono